‼️ Il tuo sito è già accessibile?

Verificalo ora gratuitamente

Chiudi

Offriamo percorsi dedicati e strumenti all’avanguardia per rendere accessibili i tuoi siti web, web app e app mobile.

InstagramFacebookLinkedInYoutube
Marco Sicbaldi

Accessibilità digitale e istruzione online: una scuola per tutti e tutte

Scuola digitale inclusiva: accessibilità e innovazione per un’istruzione senza barriere.

Negli ultimi anni, la didattica online ha rivoluzionato il modo di apprendere, offrendo nuove opportunità a studenti e studentesse di tutte le età. Tuttavia, l’accessibilità digitale rimane una sfida centrale: una piattaforma educativa ben progettata può fare la differenza tra un’esperienza inclusiva e una che esclude. Rendere la scuola digitale accessibile significa garantire a tutt* il diritto all’istruzione, senza barriere.

I limiti delle piattaforme educative non accessibili

Non tutti gli strumenti di apprendimento online sono progettati pensando all’accessibilità. Ecco alcune difficoltà comuni:

  • Materiali non accessibili: Testi con caratteri piccoli, scarsa organizzazione o assenza di descrizioni audio e visive.
  • Piattaforme complesse: Ambienti di apprendimento difficili da navigare, che creano ostacoli per chi utilizza tecnologie assistive.
  • Video senza sottotitoli: Escludono gli studenti e le studentesse sord* o con difficoltà di comprensione linguistica.

Le caratteristiche di una scuola digitale accessibile

Per essere realmente inclusiva, la didattica online deve adottare alcune buone pratiche:

  • Sottotitoli e trascrizioni: Ogni lezione o video dovrebbe includere sottotitoli e trascrizioni per migliorare la comprensione.
  • Compatibilità con gli screen reader: I materiali didattici devono essere progettati per essere facilmente letti da chi utilizza tecnologie assistive.
  • Interfacce intuitive: La semplicità d’uso aiuta tutti gli studenti e le studentesse, non solo quelli con disabilità.

Il ruolo degli insegnanti nell’accessibilità

Gli insegnanti hanno un ruolo fondamentale nel promuovere l’accessibilità digitale. Possono:

  • Adattare i materiali: Creare contenuti che siano accessibili a una vasta gamma di studenti e studentesse.
  • Utilizzare strumenti inclusivi: Scegliere piattaforme e software che rispettino i criteri di accessibilità.
  • Sensibilizzare gli studenti: Insegnare l’importanza di un digitale inclusivo è parte integrante della formazione.

Un’istruzione inclusiva è la base per un futuro più equo. Rendere le piattaforme educative accessibili non è solo un dovere, ma un’opportunità per costruire una scuola davvero per tutti e tutte.

Offriamo percorsi dedicati e strumenti all’avanguardia per rendere accessibili i tuoi siti web, web app e applicativi mobile.

InstagramFacebookLinkedInYoutube

Articoli correlati

Scopri gratuitamente se il codice del tuo sito è accessibile e ottieni un punteggio!

Ottieni Report gratis
Illustrazione stilizzata di AccessScan che analizza un sito e-commerce e lo dichiara conformeIllustrazione stilizzata di accessScan che analizza un sito e-commerce e lo dichiara conforme

Scopri gratuitamente se il codice del tuo sito è accessibile e ottieni un punteggio!

clienti

Abbiamo reso più inclusive centinaia di realtà europee ed internazionali:

Campari Group

"Grazie alla partnership con AccessiWay, aggiungiamo così un importante tassello verso una maggiore inclusività, offrendo la massima accessibilità al nostro sito web e a tutti i suoi contenuti”

Corporate Communications Director di Campari Group