Parlare di disabilità non è facile, come avrete intuito dai moltissimi articoli pubblicati sul nostro blog. Pertanto è giusto premiare chi riesce a distinguersi in tale ambito: da quest’idea nasce il premio Paolo Osiride Ferrero, su un’idea della Consulta per le Persone in Difficoltà. Vediamo quindi cos’è il premio Osiride Ferrero, come funziona e quand’è la scadenza.
Il premio Paolo Osiride Ferrero è un premio giornalistico ideato dalla CPD, la Consulta per le Persone in Difficoltà. Il premio è dedicato allo storico presidente della Consulta, che fin dalla sua fondazione supporta le persone con disabilità e in generale in difficoltà, cercando di sensibilizzare la popolazione su questi temi.
Il premio è in collaborazione con il Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino e vede il Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, della Città di Torino, della Regione Piemonte, nonché la Media Partnership dell’Agenzia ANSA.
Il premio è composto di tre parti:
La giuria selezionatrice delle opere candidate al premio sarà presieduta da Luigi Contu, Direttore dell’Agenzia ANSA, con il coordinamento di Fabrizio Vespa. Sarà composta da giornalisti locali e nazionali, come Stefano Arduini, Andrea Di Consoli, Giuseppe Gandolfo, Carlo Giacobini, Alessandro Giuli, Paola Grauso, Alberto Manzo, Antonella Mariani, Maria Teresa Martinengo, Lorenzo Montanaro e Tiziana Platzer.
A supporto della giuria è previsto un comitato tecnico scientifico, composto da Caterina Bima, Francesca Bisacco, Marco Borgione, Andrea Catizone, Marcello De Angelis, Marco Ferrando, Giovanni Ferrero, Pierumberto Ferrero, Maurizio Montagnese, Filippo Vecchio e Giovanna Perino.
Per il premio sarà considerato il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 30 marzo. Potranno quindi partecipare al premio i giornalisti o in generale le persone attive nel mondo della comunicazione, che si siano particolarmente distinti nel produrre inchieste, redigere articoli, testi, pubblicazioni, servizi o programmi, video, radio e web, dedicati a questi argomenti, realizzati tra il 1° gennaio 2022 e il 30 marzo 2023.
"Grazie alla partnership con AccessiWay, aggiungiamo così un importante tassello verso una maggiore inclusività, offrendo la massima accessibilità al nostro sito web e a tutti i suoi contenuti”
Corporate Communications Director di Campari Group