‼️ Il tuo sito è già accessibile?

Verificalo ora gratuitamente

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Migliora l’inclusività della tua PA

Alla Pubblica Amministrazione è richiesto il massimo livello di accessibilità web. La nostra esperienza nel settore ci permette di supportare gli enti della Pubblica Amministrazione con le soluzioni più efficaci garantendo sempre massima trasparenza e supporto costante.

Le nostre soluzioni
Collage di forme geometriche colorate e due immagini: la prima mostra un Team di lavoro ad una scrivania,
la seconda una ragazza sorridente affetta da ipovisione con il suo cane guida
scadenza

Secondo la Legge Stanca, dal settembre 2020 tutti i siti delle PA devono essere accessibili per legge

Esperienza a 360°

Effettua un’analisi approfondita dello stato di accessibilità attuale e scopri come rendere pienamente accessibili tutti i tuoi siti web e touchpoint digitali.

Risparmia tempo, costi e risorse

Proponiamo un approccio pragmatico, nell’interesse di tutti. Grazie ai numerosi lavori con enti pubblici abbiamo pacchetti adatti alle PA.

Affidati ai migliori esperti del settore

Il nostro team di esperti è composto da persone con disabilità, tecnici informatici, esperti legali e project manager in grado di fornirti sempre la soluzione migliore.

Il team AccessiWay si confronta con dei ragazzi sul miglior modo di implementare un tool.
vantaggio

Elimina le barriere digitali per i cittadini con disabilità

Effettua un’analisi approfondita dello stato di accessibilità attuale e scopri come rendere pienamente accessibili tutti i tuoi siti web e touchpoint digitali garantendo a tutti il pieno accesso ai servizi essenziali.

Collage di tre immagini che mostrano un ragazzo ipovedente, una bambina con disabilità cognitiva ed una signora anziana
vantaggio

Risparmia tempo, costi e risorse

Proponiamo un approccio pragmatico, nell’interesse di tutti. Niente contratti gonfiati inutilmente con rapporti infiniti e ingiustificati. Ti aiutiamo a raggiungere la piena accessibilità e poi ti forniamo gli strumenti per mantenere la conformità nel tempo in piena autonomia.

scadenza

Affidati ai migliori esperti del settore

Il nostro team di esperti è composto da persone con disabilità, tecnici informatici, consulenti legali e project manager in grado di fornirti sempre la soluzione migliore per le tue esigenze compatibilmente con le tue disponibilità e le tue esigenze.

offerta

I nostri prodotti e servizi:

Dai un’occhiata al nostro ecosistema:

Accessibility Consulting

I nostri servizi di consulenza sono pensati per permettere di raggiungere il massimo livello di conformità e accessibilità, nel pieno rispetto delle Best Practices Agid.

Scopri

Dichiarazione di accessibilità

Realizziamo analisi manuali dettagliate per aiutarti a produrre e aggiornare la dichiarazione di accessibilità del tuo sito in piena conformità con le linee guida AgID 2022.

Scopri

accessWidget

accessWidget migliora l’accessibilità del tuo sito web grazie a due componenti che lavorano simultaneamente: l’Intelligenza Artificiale e l’Interfaccia di Accessibilità.

Scopri

Rimediazione App

Grazie al know how dei nostri esperti, siamo in grado di rendere accessibili le applicazioni per garantire una user experience accessibile a tutti, per soddisfare i rigorosi requisiti degli store.

Scopri

User Test

Scopri il livello di accessibilità raggiunto, grazie ad un’analisi compiuta da utenti con disabilità sullo strumento ICT oggetto
di valutazione, supervisionati da un esperto di accessibilità.

Scopri

Corsi di Formazione

Assicurarsi che ogni contenuto sia sempre accessibile deve diventare parte integrante della cultura aziendale. Forma il tuo team. Diventa una fully accessible company!

Scopri

accessScan

accessScan è il validatore di accessibilità gratuito che utilizza l’intelligenza artificiale per fornirti un report di accessibilità del tuo sito.

Scopri

TRATTAMENTO DEI DATI

Trattiamo i tuoi dati con la massima sicurezza

I nostri software non trattano alcun dato personale o categorie di dati particolari, ex art. 9 Regolamento (UE) 2016/679, degli utenti finali del sito su cui è installato. Pertanto i dati processati in virtù sono conformi al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati.

Come trattiamo i tuoi dati
Mano di una ragazza appoggiata sulla tastiera di un computer
testimonials

Abbiamo reso accessibili 600+ brand

Parlano di noi:
Logo ForbesLogo La StampaLogo Startup ItaliaLogo Il MessaggeroLogo RDSLogo ADN KronosLogo l'Economia del Corriere della SeraLogo Super AbileLogo ANSA
DOMANDE FREQUENTI

Hai qualche dubbio?

Siamo qui per te:

Il servizio di accessibilità "Assistenza Premium" comprende: I servizi di accessibilità permettono di aumentare il livello di conformità e fruibilità del sito. L'accessibilità Web è un processo composto da vari step, non è possibile raggiungere la conformità solo attraverso l'installazione del software, certo è un ottimo primo passo, ma non bastante. I nostri servizi di accessibilità spaziano dalla rimediazione manuale di elementi complessi del sito web, alla stesura della dichiarazione di accessibilità, affiancamento ai team di sviluppo, fino alla formazione tecnica del personale. Con ogni realtà pubblica o privata creiamo un percorso ad hoc con esperti dedicati, al fine di andare in contro alle specifiche esigenze della realtà che vuole intraprendere un percorso per rendere accessibili i propri touch point digitali

In Italia la Legge che norma il tema dell'accessibilità web, quindi che ha recepito le direttive Europee è la Legge del 9 Gennaio numero 4/2004 "Legge Stanca" Possiamo rivolgere l'attenzione in particolare ai seguenti articoli: art 3: (Soggetti erogatori) - La presente legge si applica alle pubbliche amministrazioni di cui al comma 2 dell'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, agli enti pubblici economici, alle aziende private concessionarie di servizi pubblici, alle aziende municipalizzate regionali, agli enti di assistenza e di riabilitazione pubblici, alle aziende di trasporto e di telecomunicazione a prevalente partecipazione di capitale pubblico e alle aziende appaltatrici di servizi informatici, agli organismi di diritto pubblico art 3.1bis: 1-bis. La presente legge si applica altresi' ai soggetti giuridici diversi da quelli di cui al comma 1, che offrono servizi al pubblico attraverso siti web o applicazioni mobili, con un fatturato medio, negli ultimi tre anni di attivita', superiore a ((cinquecento)) milioni di euro. art 3 - quater: I soggetti erogatori, forniscono e aggiornano periodicamente una dichiarazione di accessibilita' particolareggiata, esaustiva e chiara sulla conformita' dei rispettivi siti web e applicazioni mobili alla presente legge. art 8.3: Le amministrazioni di cui all'articolo 3, comma 1, nell'ambito delle disponibilita' di bilancio, predispongono corsi di aggiornamento professionale sull'accessibilita' (ivi inclusi quelli relativi alle modalita' di creazione, gestione ed aggiornamento di contenuti accessibili dei siti web e delle applicazioni mobili).

Per acquistare un servizio di AccessiWay tramite MEPA ci sono due diverse strade:

  • Contattando un nostro esperto specializzato che vi indicherà il codice del prodotto specifico
  • Aprendo una trattativa diretta indicando i servizi richiesti

Si, l'art 8.3 della Legge Stanca è molto chiara in merito a questo onere: "Le amministrazioni di cui all'articolo 3, comma 1, nell'ambito delle disponibilita' di bilancio, predispongono corsi di aggiornamento professionale sull'accessibilita' (ivi inclusi quelli relativi alle modalita' di creazione, gestione ed aggiornamento di contenuti accessibili dei siti web e delle applicazioni mobili)."

clienti

Abbiamo reso più inclusive centinaia di realtà europee ed internazionali:

Campari Group

"Grazie alla partnership con AccessiWay, aggiungiamo così un importante tassello verso una maggiore inclusività, offrendo la massima accessibilità al nostro sito web e a tutti i suoi contenuti”

Corporate Communications Director di Campari Group