Spesso pensiamo all’accessibilità digitale come qualcosa di complesso, riservato agli esperti di tecnologia o alle grandi aziende. In realtà, rendere il digitale accessibile inizia con la consapevolezza e piccoli gesti che tutti e tutte noi possiamo compiere. Ogni contributo conta, perché un mondo digitale più inclusivo nasce dalla somma di tante piccole azioni.
Perché serve la consapevolezza sull’accessibilità?
Molte persone non si rendono conto di quanto le barriere digitali possano influire sulla vita quotidiana di chi ha disabilità. Ad esempio:
Queste situazioni si verificano ogni giorno, ma possono essere risolte con semplici accorgimenti.
Cosa possiamo fare nel nostro piccolo?
Anche chi non è un esperto può contribuire a rendere il digitale più accessibile:
L’accessibilità migliora per tutti e tutte
Un aspetto sorprendente dell’accessibilità digitale è che i benefici non riguardano solo chi ha disabilità. Ecco alcuni esempi:
Ogni piccola azione che facilita l’accesso digitale crea un vantaggio condiviso.Promuovere l’accessibilità digitale non è solo una responsabilità delle grandi organizzazioni, ma un obiettivo che possiamo perseguire tutti. Con piccoli gesti e una maggiore consapevolezza, possiamo contribuire a costruire un mondo digitale più equo e inclusivo.
Non sottovalutiamo il potere delle nostre azioni: il cambiamento comincia da noi
"Grazie alla partnership con AccessiWay, aggiungiamo così un importante tassello verso una maggiore inclusività, offrendo la massima accessibilità al nostro sito web e a tutti i suoi contenuti”
Corporate Communications Director di Campari Group